Kancelaria Radców Prawnych i Doradców Podatkowych Ferretti Bębenek i Partnerzy
ISO 37001 e le norme anticorruzione
ISO 37001 e le norme anticorruzione
Lo Studio Legale offre un pacchetto di servizi destinati all’ assistenza delle imprese nella predisposizione e nell’implementazione nell’organizzazione aziendale delle norme anticorruzione interne ed anche dei sistemi compliance in tale ambito.
In collaborazione con gli enti certificativi, offriamo assistenza completa nella procedura indirizzata all’ottenimento dell’appropriato certificato ISO 37001:2016 e nell’implementazione della norma in oggetto all’interno dell’organizzazione.
I nostri servizi comprendono in particolare:
svolgimento di audit interni al fine di identificare le potenziali minacce che accrescono il rischio di corruzione;
elaborazione e l’implementazione della politica anticorruzione, del sistema di segnalazione e esaminazione delle violazioni e della procedura di controllo del sistema;
svolgimento di corsi di formazione in materia di norme anticorruzione vigenti, compresa la politica anticorruzione;
preparazione all’audit di certificazione;
svolgimento dei corsi di formazione specializzati in materia di ISO.
Le attività sopraelencate hanno lo scopo di prevenire il fenomeno di corruzione tra i lavoratori e di preparare le imprese all’audit di certificazione che permette di ottenere il certificato di conformità con la normativa anticorruzione ISO 37001.
La normativa ISO 37001 è indirizzata a tutti i soggetti interessati alla completa prevenzione del fenomeno di corruzione nella propria organizzazione. I soggetti che soddisfano i requisiti richiesti dalla normativa in oggetto possono procedere alla richiesta del certificato, accrescendo in tal modo la propria attendibilità/affidabilità sul mercato.
Occorre sottolineare che il progetto della legge sulla trasparenza della vita pubblica impone il dovere di elaborare e implementare le procedure anticorruttive di anticorruzione nelle aziende che sono perlomeno delle medie imprese. L’imprenditore che non introduce tali procedure o che le applica fittiziamente o ancora senza successo, sarà soggetto alla sanzione pecuniaria per un’ammontare che va da 10 mila zloty a 10 milioni di zloty. In caso venga applicata la sanzione, l’imprenditore è escluso per una durata di cinque anni dalle gare d’appalto pubbliche.
L’implementazione della normativa internazionale ISO 37001 con le adeguate procedure di anticorruzione, non solo accrescerà l’attendibilità dell’azienda nei confronti della platea di soggetti pubblici e privati, ma minimalizzerà anche in modo sostanziale il rischio legato alla possibilità dell’imposizione delle sanzioni previste nel progetto della legge sulla trasparenza della vita pubblica.